10 e 11 Marzo
Musica Proibita
Cherubini Wind Band
Pianoforte: Marlene Fuochi
Direttore: Guido Corti
- Weill, Opera da Tre Soldi
- Gershwin, Rhapsody in Blue
31 Marzo
Quartetto di studenti del Conservatorio L. Cherubini e Francesco Darmanin
Ginevra Tavani, Ludovico Mealli: Violini
Giulia Guerrini: Viola
Andrea Sernesi: Violoncello
W.A.Mozart, Quartetto in Sol Maggiore KV 387
W.A.Mozart, Quintetto in La Maggiore KV 581
1 Aprile
Quartetto di Fiesole
Alina Company, Simone Ferrari: violini
Flaminia Zanelli: viola
Sandra Bacci: violoncello
- Webern, Langsamer Satz
- Schubert, Quartetto n.13 “Rosamunde”
- Debussy, Quartetto op.10
27 aprile
Ottetto a Fiati dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Oboi: Davide Guerrieri, Davide Ancillotti
Clarinetti: Francesco Darmanin, Daniele Scala
Corni: Gianni Calonaci, Andrea Mugnaini
Fagotti: Riccardo Rinaldi, Luigi Patanè
W.A.Mozart: Overture da “Le Nozze di Figaro”
Serenata in Mib KV 375
Overture da “Don Giovanni”
Serenata in Do minore KV 388
28 aprile
Sestetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Violini: Damiano Tognetti, Riccardo Capanni
Viole: Leonardo Bartali, Flaminia Zanelli
Violoncelli: Sandra Bacci, Iacopo Luciani
- Brahms, Sestetto op.35
P.I. Tchaikovsky, Sestetto op.70 “Souvenir de Florence”
23 giugno
Orchestra Desiderio da Settignano
Direttore: Johanna Knauf
7 luglio
Cherubini Cello Ensemble
Direttore e Arrangiatore: Lucio Labella Danzi
Fantasie, Arie d’opera e molto altro..
8 luglio
Orchestra Cupiditas
Violino:
Violoncello:
Pianoforte:
Direttore: Pietro Mazzetti
L.v.Beethoven, Triplo Concerto per Violino, Violoncello e Pianoforte
Domenica 14 e Lunedì 15 Luglio
Pianoforte: Ramses Diaz Fernandez
Orchestra Toscana Classica
Direttore: Andrea Vitello
“Mozart e Bach in Jazz”
E.Muratori, Brano Contemporaneo in Prima Esecuzione Assoluta
J.S.Bach, Concerto in Re minore (Jazz Version)
W.A.Mozart, Sinfonia n.29 (Jazz Version with Piano)
Domenica 28 Luglio
Miyakojima City Junior Orchestra
P.I.Tchaikovsky, Serenata per Archi in Do Maggiore
- Grieg, Holberg Suite
- Vivaldi, L’Estro Armonico
Okinawa Folk Songs
8 e 9 settembre
Orchestra Toscana Classica
Direttore: Carla Del Frate
Pianoforte: Massimo Santaniello
Brano contemporaneo in prima esecuzione assoluta
W.A.Mozart, Concerto per Pianoforte n.12 in La Maggiore KV 414
W.A.Mozart, Ein Musicalische Spass Kv 522
22 settembre
Florence Brass Quintet
Trombe: Marco Maestri, Pietro Saia
Corno: Alessandro Giorgini
Trombone: Edoardo Baldini
Tuba: Giovanni Lombardo
Percussioni: Gianmarco Franceschini
23 settembre
La musica di Mario Castelnuovo Tedesco
Letizia Lazzerini: Arpa
Tommaso Tarsi: Chitarra
Francesco Darmanin, Fabio Battistelli: Clarinetti
Iacopo Carosella: Clarinetto Basso
Marco Lorenzini, Riccardo Capanni: Violini
Leonardo Bartali: Viola
Iacopo Luciani: Violoncello
- Castelnuovo Tedesco: Ottetto per Arpa, Tre Clarinetti e Quartetto d’archi
Quintetto per Chitarra e Archi
6 ottobre
Trio Brilli, Fuochi, Rana
Violino: Emanuele Brilli
Violoncello: Ludovica Rana
Pianoforte: Marlene Fuochi
- Mendelssohn, Trio n.1 op.49
- Dvorak, Trio n.4 op.90 “Dumky”
7 ottobre
Trio Tavani Darmanin Pianigiani
Violino: Ginevra Tavani
Clarinetto: Francesco Darmanin
Pianoforte: Guglielmo Pianigliani
- Poulenc, Sonata per Clarinetto e Pianoforte
- Poulenc, L’Invitation a le Chateau per Violino, Clarinetto e pianoforte
- Stravinsky, Suite Italienne per Violino e Pianoforte
I.Stravinsky, L’Histoire du Soldat, Suite per Violino, Clarinetto e Pianoforte
20 ottobre
Orchestra Desiderio da Settignano
Direttore: Johanna Knauf